Il Comune di Sanremo presenta “URLA DALLO SPAZIO… e non solo”, mostra di materiale originale dai set cinematografici e televisivi curata dal collezionista sanremese Paolo Prevosto, che si terrà presso il Centro Ariston dal 24 agosto al 2 settembre 2007 tutti i giorni dalle 17 alle 23. Si tratta di una liason inedita, quanto stimolante, che è stato possibile realizzare grazie ad una straordinaria raccolta di materiale ed oggetti di scena che Paolo Prevosto ha saputo arricchire nel corso degli anni fino a costituire una delle più interessanti realtà esistenti nel settore. Per la prima volta, grazie alla sensibilità dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sanremo, viene presentata al pubblico nella sua città. 
Freddy Krueger da “Nightmare 5” (a sinistra), una scultura dalla scenografia di “Forbidden Placet” (“Il pianeta proibito”) del 1956, uniforme, casco e maschere provenienti da “Visitors”, la maschera da zombi realizzata da Tom Savini ne “Il giorno dei morti
viventi”, oggetti della serie "Star Trek: Deep Space 9" (a destra)… tanto per citare alcune delle perle che si potranno vedere. In più molti altri oggetti di scena, scenografie, locandine, disegni originali, tutti parte di questo universo.A chiusura della mostra si svolgeranno due momenti particolarmente significativi: sabato 1 settembrel’incontro con Giorgio Ghisolfi,esperto in effetti speciali e tecniche di animazione che, nella sala del Centro Incontri, svelerà al pubblico una serie di segreti della sua arte affidandosi a contributi video ed esempi pratici; domenica 2 settembrel’happening dedicato a “Spazio 1999”, telefilm cult che ha segnato la storia della tv, con uno dei suoi protagonisti per un incontro con il pubblico, Prentis Hancock, l’indimenticato comandante Paul Morrow. Entrambi gli incontri saranno presentati da Marco Vallarino.






























