LO SQUONK

Facendo un salto dalle parti della Pennsylvania, benché non tutti sappiano cosa sia lo squonk, pare che nelle cicutaie di questo paese sia abbastanza facile trovarne. Ebbene, si tratterebbe di una misteriosa creatura che abita nelle foreste di conifere, dall’orribile aspetto, che piange in continuazione, lasciando alle proprie spalle una lunga scia di lacrime.

Lo squonk, dice J.L. Borges “ è di tinta molto cupa e in genere viaggia all’ora del crepuscolo. La pelle, che è coperta di nei e di verruche, non gli calza bene; a giudizio dei competenti è il più sfortunato fra tutti gli animali”.

In realtà le leggende su questo essere dovrebbero essersi sviluppate a partire dal XIX secolo, probabilmente come forma di celebrazione dei pericoli con cui i boscaioli avevano a che fare nelle regioni isolate e selvagge della Pennsylvania settentrionale.

William T. Cox autore di Fearsome Creatures of the Lumberwoods, with a Few Desert and Mountain Beasts ossia “Creature spaventose dei boschi da legname, con alcune bestie del deserto e da montagna”, pubblicato nel  1910, ci fornisce la descrizione originaria dello squonk, la stessa alla quale si rifà Borges, nella quale troviamo ancora scritto: « Quando lo serrano e non può più fuggire, o quando lo sorprendono e lo spaventano, si dissolve in lacrime. I cacciatori di squonk hanno più fortuna nelle notti di freddo e di luna quando le lacrime cadono e all’animale non piace muoversi; il suo pianto di ode sotto gli oscuri alberi di cicuta».

Nell’immaginario collettivo questo squonk ha assunto varie fattezze, tanto che Mario Bava ha pensato bene di inserirlo in uno dei suoi film del 1971 dal titolo “Reazione e Catena”, considerato uno dei primi slasher movie della storia del cinema.

Giusy Tolve